Per ETNA TRAIL ASD il 2022 si è aperto all’insegna di grandi novità.
La prima di queste è motivo di orgoglio perché riteniamo rappresenti anche una svolta in termini di crescita del nostro evento sportivo.
Grazie ad una partnership dalla durata Triennale, Etna Trail entra a far parte del circuito Salomon MaXi Trail Séries Europe. Circuito che è supportato dal prestigioso marchio Salomon che ha deciso di unire le forze con MaXi-Race Europe (Francia / Sicilia / Madeira) per creare la Salomon MaXi Trail.
In quest’ambito il nostro evento si chiamerà, quindi, Salomon Maxi Race Etna Trail
Lo scopo è semplice: far scoprire agli atleti territori eccezionali dove praticare il Trail Running vivendo emozioni intense e straordinarie (letteralmente “fuori dall’Ordinario”).
Tutte le informazioni sul circuito su https://www.maxi-trailseries.com/smts-europe/
Siamo felici e orgogliosi di poter condividere una notizia così importante con i nostri atleti, volontari, istituzioni locali e attività ricettive consapevoli che sapranno valutare adeguatamente la ricaduta in termini di promozione internazionale del territorio Etna.
La seconda novità riguarda invece l’offerta in termini di gare e relative distanze.
Quest’anno abbiamo deciso di arricchire e completare l’offerta sportiva dell’evento Salomon Maxi Race Etna Trail inserendo nel quadro delle distanze già previste anche un vertical con 1000 mt d+.
Si tratta di EtnaK1 Vertical Runliveat che ora completa l’offerta del nostro evento per un week-end di grande sport sul territorio Etna Nord.
Quest’anno, pertanto, Etna Trail ASD organizza un WEEK END TRAIL che comincia con EtnaK1 Sabato 30 luglio per proseguire Domenica 31 con le gare di 64 km (Salomon Maxi Race Etna Trail), 24 km, 14 km e 3 km per i bambini.
L’obiettivo è continuare a dare la giusta identità e rilevanza a tutte le gare distribuendole sempre su due giornate ma facendole coincidere nello stesso fine settimana per dare la possibilità agli atleti con caratteristiche e “appetiti di gara” differenziati di organizzare e ottimizzare la loro permanenza sull’Etna iscrivendosi ad una o più delle nostre gare. Con particolare riguardo a EtnaK1 abbiamo previsto anche una gara combinata con la 24 km.
Dopo due anni di restrizioni, prendiamoci qualche giorno per prendere “Aria ad Etna Nord”.
Un Vulcano e una esperienza fuori dall’Ordinario.