REGOLAMENTO 2023
La Società Etna Trail A.S.D. con sede a Linguaglossa, affiliata ACSI 88720 organizza, in collaborazione con il Comitato Regionale dell’ACSI (giusta convenzione ACSI-FIDAL) per SABATO 10 GIUGNO 2023 la Super Maratona dell’ETNA “da Zero a Tremila”, gara di corsa su strada.
L’evento sportivo proporrà le seguenti competizioni:
- Corsa su strada sulla distanza di 43 km e 3000 m di dislivello positivo (33,5 km su asfalto e 9,5 km su sterrata) XVI edizione.
- Corsa di 14,5 km che prevede salita su strada sterrata per 9,5 km e discesa lungo sentiero sabbioso per 5 km con dislivello +/- 1000 IV^ edizione.
1. CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono partecipare:
Partecipanti di nazionalità italiana:
- tutti i tesserati ACSI, FIDAL e possessori di Runcard e di International Association of Athletics Federations (IAAF)
- tutti i tesserati per l’anno 2023 ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e convenzionato con ACSI.
- I non tesserati
- È obbligatorio l’esibizione di un Certificato Medico Agonistico uso Atletica Leggera emesso da un medico sportivo riconosciuto. Certificati medici rilasciati per altre discipline sportive non verranno presi in considerazione.
Partecipanti esteri:
i partecipanti non residenti in Italia devono presentare un valido certificato medico secondo il format scaricabile qui di seguito (link)
I partecipanti non tesserati e non residenti in italia, ai fini della copertura assicurativa (vedi apposita sezione sito www.acsi.it), devono richiedere il tesseramento ACSI al costo di 5 euro, all’atto della compilazione del Form di iscrizione.
Copia della tessera sportiva e del certificato medico dovranno essere inviati entro il 1° giugno 2023.
Tessere sportive e certificato medico devono essere validi alla data dell’10/06/2023
2. ISCRIZIONI
Le iscrizioni devono essere effettuate on-line al sito internet www.etnatrail.it
Con l’iscrizione ogni partecipante è consapevole:
- Che l’organizzazione è liberata da ogni responsabilità per danni di ogni tipo in cui dovesse incorrere;
- che dovrà essersi allenato sufficientemente per queste gare e di essere fisicamente sano;
- che i dati forniti per l’iscrizione, le foto, video e interviste alla radio, tv, pubblicità possano essere usati dall’organizzazione senza pretesa di alcun tipo di remunerazione;
- che non potrà trasmettere ad altri il suo pettorale e che verrà squalificato se lo modificherà in modo da rendere invisibile o irriconoscibile la scritta promozionale;
- che la quota d’iscrizione non potrà essere restituita nel caso di disdetta per cause di forza maggiore (maltempo, eventi eruttivi , interdizioni all’accesso zone sommitali del vulcano, covid o altra emergenza sanitaria, ecc.) della gara cui si è iscritto.
Modalità di pagamento quote iscrizione:
- Bonifico bancario (copia da inviare, inderogabilmente, entro 5 giorni dall’iscrizione):Conto intestato a Etnatrail A.S.D. | IBAN: IT31 X087 1383 9300 0000 0011 785
BIC: ICRAITRRJT0Nella distinta indicare il nome dell’atleta partecipante e la gara a cui si intende partecipare
Attenzione. Specificare sempre nella causale il nome del partecipante alla gara e la tipologia di gara scelta. L’organizzazione declina ogni responsabilità relativa a versamenti ricevuti da cui non si riesca a risalire ad un atleta iscritto. - Paypal / Carta di credito: seguire le istruzioni proposte all’atto della scelta sul modulo iscrizioni online
Non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara.
Vengono stabiliti i seguenti costi di iscrizione e orari di partenza:
- SuperMaratona dell’Etna da Zero a Tremila (max 500 iscritti)
(tempo max 7h 45min)
€ 75,00 | Dal 01/12/2022 al 10/05/2023
€ 100,00 | Dal 11/05/2023 al 01/06/2023
Partenza ore 07,30 da Marina di Cottone- Fiumefreddo
- Super RoundTrip 14,5 km
(tempo max 4 ore)
€ 35,00 | Dal 01/12/2022 al 10/05/2023
€ 45,00 | Dal 11/05/2023 al 01/06/2023
Partenza ore 10.30 da Piano Provenzana – Linguaglossa.
Le iscrizioni alla SuperMaratona dell’Etna verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto.
Importante – Cancello Orario.
- Per SuperMaratona dell’Etna da Zero a Tremila, a Piano Provenzana 33° km è stabilito un cancello orario invalicabile a 5 ore dalla partenza.
PACCO GARA GARANTITO PER GLI ISCRITTI ENTRO IL 10 MAGGIO 2023
- Le quote comprendono i servizi transfert per le tratte 2 e 3 come appresso descritto (al paragrafo 5 / Trasferimenti Atleti – la tratta 1 a pagamento su prenotazione), il pacco gara, la medaglia ai finisher, il servizio trasferimenti indumenti, i ristori compreso il ristoro finale, servizio di cronometraggio, l’assistenza lungo il percorso, il servizio medico. Per la tratta 1 si invita a leggere con attenzione quanto previsto al paragrafo 5 per costi e condizioni.
- la data d’iscrizione è da riferirsi alla “data di pagamento” e non a quella dell’inoltro della Scheda di partecipazione o dell’invio dei dati on-line.
- In caso di rinuncia non verrà restituita quota di iscrizione né potrà essere utilizzata per gli anni a seguire. Solo in casi di comprovata impossibilità, dovuta a malattie, la direzione prenderà in considerazione la possibilità di utilizzare la quota per gli anni a seguire, con un costo per il servizio di € 10,00.
- Conferma iscrizioni: gli iscritti che hanno indicato l’indirizzo di posta elettronica riceveranno la conferma dell’avvenuta iscrizione.
- A chi effettua l’iscrizione entro il 10 maggio 2023 sarà garantito il pettorale personalizzato.
Ad ogni atleta sarà consegnato un chip elettronico che dovrà̀ indossare durante la gara e restituire all’arrivo o, in caso di ritiro, nei posti segnalati (Linguaglossa 14,5km o Piano Provenzana 33,5 km).
3. RITIRO PETTORALE E PACCO GARA/CONSEGNA SACCHE
Il pettorale sarà consegnato individualmente ad ogni concorrente o a terzi con delega scritta, su presentazione di:
- documento di riconoscimento
- copia del certificato medico (se non già inviato in modo telematico)
Il pettorale, il chip e il pacco gara, potranno essere ritirati, nella giornata di:
Venerdì 09 Giugno 2023 – Ufficio Gara in Linguaglossa.
Orario apertura: ore 9.00 – 13.00 e ore 15.00- 20.00.
Sabato 10 Giugno 2023 – Ufficio Gara in Lingaglossa (solo per gli iscritti alla SuperRound Trip che sono impossibilitati al ritiro nella giornata di venerdì)
Orario apertura: ore 8.00 – 9.00
Al ritiro pettorale sarà consegnato un bracciale che dovrà essere indossato fino alla fine della competizione, il mancato uso potrebbe comportare la mancata fruizione di alcuni servizi per l’atleta.
4. TRASFERIMENTO EFFETTI PERSONALI
L’organizzazione provvede al trasporto degli effetti personali, inseriti in due sacche numerate (fornite dall’organizzazione), la prima per il cambio a quota 1800 e la seconda con gli indumenti per il cambio all’arrivo. Non possono essere inseriti bastoncini, zaini, telefoni e altri oggetti diversi dagli indumenti. L’organizzazione non risponde di eventuali smarrimenti o furti di oggetti di valore. Non saranno prese a bordo dei camion sacche ingombranti e/o pesanti. La consegna dei sacchi avverrà venerdì al ritiro del pettorale.
Non sarà possibile consegnare sacche il giorno della gara.
Le sacche con gli indumenti mandati all’arrivo, appartenenti agli atleti ritirati, saranno consegnate a Piano Provenzana alle ore 16,00
5. TRASFERIMENTO ATLETI E RITROVO – PARTENZA
La partenza è fissata Sabato 10 Giugno 2023 sulla spiaggia di Marina di Cottone – (Comune di Fiumefreddo di Sicilia) alle ore 7.30 per SuperMaratona dell’Etna da Zero a Tremila,
Partenza Super Roundtrip Ore 10.30 da Piano Provenzana (quota 1800slm Etna Nord -Linguaglossa) .
Per tutte le gare è obbligatorio il ritrovo almeno un’ora prima della partenza.
TRASFERIMENTI ATLETI
- Tratta n.1 – ore 6.00 – transfert da Linguaglossa, Piedimonte Etneo verso Marina di Cottone. Indispensabile prenotazione e pagamento del servizio pari a €10,00 a persona al momento dell’iscrizione;
- Tratta n. 2 – da quota 3.000 (Arrivo) è previsto un Servizio di transfert verso Piano Provenzana per tutti gli atleti. Agli atleti sarà consegnato, in ordine di arrivo, un numero progressivo per accedere al posto macchina. Punto di raccolta sono i locali dell’osservatorio. Il mancato rispetto dell’ordine progressivo di partenza, per cause imputabili all’atleta, farà slittare la partenza in coda alle prenotazioni.
- Tratta n. 3 – alla fine delle premiazioni è previsto un trasferimento con partenza al riempimento dell’autobus da Piano Provenzana a Linguaglossa – Marina di Cottone (gratuito – solo su prenotazione);
Gli orari non sono modificabili e non sono previsti altri transfert oltre a quelli indicati.
6. PERCORSO
La SuperMaratona dell’Etna da Zero a 3000, ha il suo punto di partenza da quota 0,00 s.l.m., Spiaggia di Marina di Cottone (Comune di Fiumefreddo di Sicilia) con l’arrivo posto all’Osservatorio Vulcanologico (Comune di Castiglione di Sicilia-CT).
È previsto il transito su strade comunali, provinciali e nazionali dei Comuni di Fiumefreddo di Sicilia, Piedimonte Etneo, Linguaglossa e Castiglione di Sicilia. Il manto stradale è asfaltato per i primi 33,5 km. Per la SuperMaratona dell’Etna e Super RoundTrip, è previsto il transito su strada sterrata per circa 10 km del percorso. Innevamento possibile nell’ultimo chilometro a ridosso di Piano delle Concazze dove è posto l’arrivo.
Attenzione: I concorrenti del Super RoundTrip raggiunto l’Osservatorio percorreranno la discesa verso l’arrivo attraverso il sentiero tracciato all’interno del canalone che li riporta fino a Piano Provenzana.
Posizione da rispettare in Corsa: i corridori dovranno correre sulla strada, rispettando rigorosamente quanto previsto dal Codice della Strada.
Segnalazioni: Verrà segnalato il percorso, con tabelle poste ad ogni bivio, strisce colorate, e quanto risulti idoneo per la visibilità della direzione di marcia, ecc..
Ristori: l’organizzazione, predisporrà n°14 punti di Ristoro, forniti di acqua, integratori salini, cibi solidi
Ritiro: gli Atleti che dovessero abbandonare la gara sono tenuti a comunicarlo al più vicino posto di controllo (Ristoro), che incontrano dopo l’abbandono.
7. CANCELLI ORARI
Per la SuperMaratona dell’Etna da Zero a Tremila sono previsti i seguenti cancelli orari:
- A Piano Provenzana – km 33,5 viene posto il cancello/orario invalicabile a 5 h dalla partenza.
- Per il completamento della gara il tempo massimo stabilito è di 7h45min.
Attenzione: Si stabilisce un servizio di raccolta atleti che parte da Linguaglossa (direzione Piano Provenzana) alle ore 12:15 (gli atleti sul percorso non avrebbero più il tempo di rientrare nel cancello orario) e uno che parte dall’Osservatorio (direzione Piano Provenzana) alle ore 15:10 (gli atleti sul percorso non troverebbero più l’Arrivo attrezzato per registrare i tempi e fare accoglienza agli arrivati fuori tempo massimo).
8. CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
Verrà stilata una classifica in ordine di arrivo assoluto ed una per le categorie FIDAL:
Le premiazioni verranno effettuate alle ore 16:30 di sabato 10/06/2023 a Piano Provenzana . Linguaglossa.
Per la SuperMaratona dell’Etna da Zero a Tremila saranno premiati:
i primi tre uomini e le prime tre donne che taglieranno il traguardo;
i primi tre per ciascuna categoria Fidal.
Per la SuperRoundtrip saranno premiati:
i primi tre uomini e le prime tre donne che taglieranno il traguardo.
Non sono previsti premi in denaro. I premi non sono cumulativi e saranno consegnati solo durante la premiazione. Vi preghiamo di non richiedere la consegna in giorni diversi o tramite spedizioni.
Diploma di partecipazione e medaglia: Tutti i concorrenti che taglieranno regolarmente il traguardo riceveranno una medaglia di partecipazione coniata appositamente per l’evento. Inoltre, quest’anno sarà consegnata una medaglia di partecipazione a tutti coloro che, avendo superato il limite del cancello orario (5 ore dalla partenza), chiuderanno la gara a Piano Provenzana.
9. MATERIALE OBBLIGATORIO / AMMESSO
È obbligo per ciascun partecipante avere borraccia e/o bicchiere personale. Non si forniranno bicchieri ai punti ristoro.
L’organizzazione invita tutti i partecipanti a tener conto del fatto che le gare si svolgono in situazione di continua variazione del dislivello, per cui le temperature tra la partenza e l’arrivo possono subire notevoli sbalzi. Consigliamo, pertanto, di portare con se o di mettere nelle sacche abbigliamento termico, antipioggia e calzature adeguate alle varie situazioni.
Inoltre per i partecipanti del Super RoundTrip è consigliato l’uso di ghette.
È consentito l’utilizzo di supporti, quali bastoni per camminare che, però, non potranno essere inseriti nelle sacche da trasportare a Piano Provenzana o all’Osservatorio.
10. SQUALIFICHE
L’organizzazione decide sulla squalifica. Chi mostra un comportamento antisportivo verrà squalificato senza eccezioni e il pettorale verrà immediatamente ritirato.
E’ squalificato chi accetta il supporto, al di fuori dei punti ristoro, da personale diverso da quello dell’organizzazione.
Annullamento Causa Forza Maggiore
La gara si terrà con ogni tipo di condizione meteo che consenta lo svolgimento in piena sicurezza.
- Annullamento per forza maggiore e/o sopravvenuta impossibilità di erogare la prestazione:
– A più di 30 giorni dalla gara offriamo 2 opzioni:
1. Rimborso dell’80% della quota;
2. Trasferimento, cedibile una volta anche a terze persone, sull’edizione dell’anno successivo, o non cedibile a terze persone con validità di due anni.– A 30 giorni o meno dalla gara:
90 % di sconto non cedibile sull’edizione dell’anno successivo e 30 % di sconto non cedibile su quella dell’anno dopo ancora.
Condizioni di utilizzo sconti, trasferimenti e rimborsi:
- Lo sconto riconosciuto è pari alla percentuale indicata rispetto alla quota effettivamente pagata dal concorrente.
- Lo sconto non è cumulabile con altri sconti o promozioni.
Le eventuali opzioni devono essere confermate, tramite mail iscrizioni.etnatrailasd@gmail.com, entro e non oltre 60 giorni dalla data di annullamento dell’evento.
In caso di trasferimento dell’iscrizione all’anno successivo, questa deve essere nuovamente confermata dopo l’apertura delle iscrizioni (entro 90 giorni prima dell’evento).
Informazioni:
Notizie utili ed aggiornamenti verranno pubblicati sul sito www.etnatrail.it e sui canali web istituzionali e sulle pagine https://www.facebook.com Super Maratona dell’Etna.
Esonero di responsabilità:
L’organizzazione pur prodigandosi attivamente per la buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità̀ per danni a persone o cose prima, durante e dopo la gara. Per quanto non contemplato nel presente regolamento vigono le norme federali. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore.
Diritto di immagine:
Con l’iscrizione ad una delle gare in programma il 10 giugno 2023 l’Atleta autorizza espressamente il Comitato Organizzatore unitamente a Sponsor e Media partner all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi,
dai regolamenti o dalle convenzioni in vigore.
TUTELA DELLA PRIVACY
Con l’iscrizione i partecipanti si dichiarano d’accordo che i loro nominativi possano essere trasmessi a scopo di servizi a sponsor, fornitori di servizi (servizi fotografici, cronometraggio) o a terzi. Chi invece preferisce che i nominativi non vengano trasmessi può comunicarlo per iscritto in segreteria. I partecipanti acconsentono all’utilizzo di materiale fotografico della corsa per l’illustrazione di graduatorie, pagine internet e per ulteriori motivi PR dell’organizzatore e di terzi. Tramite l’iscrizione i partecipanti si dichiarano d’accordo con la pubblicazione dei propri nomi, indirizzi e anno di nascita su graduatorie e liste di partenza ufficiali sia stampate che elettroniche attraverso l’organizzatore o di terzi. Tale consenso è un presupposto per la partecipazione.
I concorrenti sono obbligati ad indossare il pettorale, a vista, senza occultare o modificare le dimensioni delle immagini degli sponsor per tutta la durata della gara.
GIURIA
La giuria è composta da un rappresentante del comitato della organizzazione, un giudice di gara ufficiale dell’ACSI e un rappresentante del cronometraggio.
RISPETTIAMO LA NATURA
Il percorso delle gare si svolge per la gran parte all’interno del Parco dell’Etna per cui si richiama l’attenzione dei partecipanti al rispetto dell’ambiente in cui correranno. Per preservare l’ambiente e per godere al meglio dell’immensa bellezza che offre l’Etna, l’associazione ha deciso di aderire al progetto “Plastic Free”. E’ molto importante che vengano rispettate le regole ambientali e di conservazione della natura nel parco. E’ obbligatorio l’uso di bicchiere/borraccia personale che potrà essere riempito ad ogni ristoro in quanto non saranno presenti bottiglie o altro contenitore in plastica monouso.
Per i partecipanti verranno fornite tutte le necessarie misure per poter smaltire i rifiuti ad ogni punto ristoro.
È assolutamente vietato:
- gettare rifiuti al di fuori delle zone di ristoro
- uscire dal percorso di gara
Il mancato rispetto di questi divieti farà scattare l’immediata squalifica.
All’atto dell’iscrizione si intende noto e accettato il regolamento e le condizioni vigenti.
ATTENZIONE
Per partecipare alla manifestazione, in caso di pandemia o epidemie, è necessario adeguarsi a quanto richiesto da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, da Ordinanza Regionale, dai protocolli emanati dalle Federazioni o Enti di Promozione Sportiva vigenti. Pertanto il presente regolamento potrebbe subire variazioni.
Albo D’oro
2004 – 2022
I edizione 05/06/2004 Plesnikar Franco – Caneva Gino 4h12’17”
II edizione 25/06/2005 Plesnikar Franco- Chlikhj Rachid 4h05’40”
III edizione 03/06/2006 Fattore Mario 3h59’04”
IV edizione 09/06/2007 Calcaterra Giorgio 3h48’02”
V edizione 14/06/2008 Calcaterra Giorgio 3h43’44” (n.r.)
VI edizione 16/06/2012 Trincheri Lorenzo 3h50’37”
VII edizione 15/06/2013 Trincheri Lorenzo 3h50’37”
VIII edizione 14/06/2014 Trincheri Lorenzo 3h34’37″(*)
IX edizione 13/06/2015 Buccafusca Massimo 4h02’56”
X edizione 11/06/2016 Catania Vito Massimo 3h58’31”
XI edizione 10/06/2017 Bortolas Manuel 3h52’35″(*)
XII edizione 09/06/2018 Kiredjian Joris 4h05’21’’
XIII edizione 08/06/2019 Mangano Francesco 4h18’57’’
XIV edizione 12/06/2021 Pace Gabriele 3h40’05’’
XV edizione 11/06/2022 Lometti Matteo 3h51’20’’
(*) Arrivo a 2820 metri
ETNA SUPER MARATHON – REGULATION
The Etna Trail A.S.D. society, based in Linguaglossa, ACSI affiliate n.88720, in collaboration with the ACSI Regional Committee (according to the ACSI-FIDAL agreement) organizes the Super Maratona dell’Etna “from Zero to Three Thousand”, a road race, to be held on SATURDAY 10 JUNE 2023.
The sport event will offer the following competitions:
- Road race over a distance of 43 km and 3000 m of positive elevation gain (33.5 km on asphalt road and 9.5 km on dirt road), XVI edition.
- 14.5 km race which includes 9.5 Km of ascent on a dirt road and 5 Km of descent along a sandy path, with a difference in altitude of +/- 1000, IV edition.
1. CONDITIONS FOR PARTICIPATION
Who can participate:
Participants of Italian nationality:
- all ACSI / FIDAL members and holders of Runcards and International Association of Athletics Federations (IAAF)
- all members registered for the year 2023 with any Sports Promotion Institutions recognized by CONI and in agreement with ACSI.
- non-members
It is mandatory to show a Sport Medical Certificate specifically valid for Athletics and issued by a recognized sports doctor. Medical certificates issued for other sports disciplines will not be accepted.
Foreign participants:
participants who are not resident in Italy must present a valid medical certificate according to the downloadable format (link)
When completing the registration form, non-members and non-residents in Italy must request ACSI membership at a cost of 5 euros for the purposes of insurance coverage (see the specific section of the website www.acsi.it).
A copy of the sports card and a copy of the medical certificate must be submitted by 1st June 2023.
Sports card and medical certificate must be valid on 10/06/2023.
2. REGISTRATION
Registration must be made online at the website www.etnatrail.it
By registering, each participant is aware:
- that the organization is released from any liability for damages of any kind it may incur;
- that he/she must have trained sufficiently for these competitions and be physically fit;
- that the data provided for registration, all the photos, videos, tv/radio interviews and advertising can be used by the organization without claiming any type of remuneration;
- that he/she will not be able to pass on his/her bib number to others and that he/she will be disqualified if he/she modifies it in such a way as to make the promotional writing invisible or unrecognizable;
- that the registration fee cannot be refunded in the event of cancellation of the race due to force majeure (bad weather, eruptive events, access bans to the summit areas of the volcano, covid or other health emergency, etc.).
Registration fee payment methods:
- Bank transfer (copy to be mandatorily attached to the registration form):
Account in the name of Etnatrail A.S.D. | IBAN: IT31 X087 1383 9300 0000 0011 785
BIC: ICRAITRRJT0
In the slip, the name of the participating athlete and the race in which you intend to participate must be indicated.
Attention. Always specify the name of the participant and the type of the chosen race in the reason for payment. The organization declines all responsibility relating to received payments which cannot be traced back to a registered athlete. - Paypal / Credit card: follow the instructions given when making your choice on the online registration form
Registrations will not be accepted on race day.
The following registration costs and departure times are established:
- SuperMaratona dell’Etna from Zero to Three thousand (max 500 partecipants)
(max time 7h 45min)
€75.00 | From 01/12/2022 to 10/05/2023
€100.00 | From 11/05/2023 to 01/06/2023Departure at 07.30 from Marina di Cottone – Fiumefreddo - Super RoundTrip 14.5km
(max time 4 hours)
€35.00 | From 01/12/2022 to 10/05/2023
€45.00 From 11/05/2023 to 01/06/2023
Departure at 10.30 from Piano Provenzana – Linguaglossa
Registrations for the Etna SuperMarathon will be closed when the planned maximum number of partecipants is reached.
Important notice– Time Limit
For SuperMaratona dell’Etna from zero to three thousand, an impassable time limit is established at Piano Provenzana 33°km: 5 hours after the time of departure.
RACE PACK GUARANTEED FOR THOSE REGISTERED BY MAY 10, 2023
- Fees include: transfer services for sections 2 and 3 as described below (in paragraph 5 / Athletes’ Transfers – for section 1 a fee upon reservation is required), race pack, medal for the finishers, clothing transfer service, refreshments (included the final refreshment), timing service, assistance along the way, medical service. For section 1, carefully read the provisions of paragraph 5 for costs and conditions.
- the registration date refers to the “payment date” and not to the date of forwarding the participation form or sending data online.
- In case of renunciation, the registration fee will not be returned nor can it be used again for the following years. Only in cases of proven impossibility to participate in the competition, due to illness, will the management consider the possibility of using the fee for the following years, with a cost of € 10.00 for the service.
- Confirmation of registrations: those who registered having indicated their e-mail address will receive a confirmation e-mail of their registration.
- Those who register by 10 May 2023 will be guaranteed a personalized bib number.
Each athlete will be given an electronic chip which he/she must wear during the race and return upon arrival or, in case of withdrawal from the race, at the marked places (Linguaglossa Km14.5 or Piano Provenzana Km33.5).
3. BIB NUMBER AND RACE PACK COLLECTION/BAGS DELIVERY
The bib number will be given individually to each competitor (or to third parties with a written authorization), upon presentation of:
- identification document
- copy of medical certificate (if not already electronically sent)
The bib number, the chip and the race pack can be collected on the following days:
Friday, 09 June 2023 – Race Office in Linguaglossa.
Opening hours: 9.00 – 13.00 and 15.00 – 20.00.
Saturday, 10 June 2023 – Race Office in Linguaglossa (only for those subscribed at Super RoundTrip race unable to collect them on Friday)
Opening hours: 8.00 – 9.00
When picking up the bib number, a bracelet will be given which must be worn until the end of the competition. Failure to use it could result in the athlete not being able to use some services.
4. TRANSFER OF PERSONAL BELONGINGS
The organization arranges the transport of personal belongings, which must be placed in two numbered bags (supplied by the organization), the first bag for clothing change at an altitude of 1800m and the second one with the clothes for a clothing change upon arrival. Sticks, backpacks, mobile phones and other objects other than clothing cannot be inserted. The organization is not liable for any loss or theft of valuables. Bulky and/or heavy bags will not be taken on board the trucks. The bags will be given on Friday, at the moment of the collection of the bib number.
It will not be possible to collect the bags on the day of the race.
The bags belonging to the withdrawn athletes and sent to the finish point will be delivered to Piano Provenzana at 16.00
5. ATHLETES TRANSFER AND MEETING – DEPARTURE
The departure is scheduled for Saturday 10 June 2023 from Marina di Cottone beach – (Municipality of Fiumefreddo di Sicilia) at 7.30 for the SuperMaratona dell’Etna from Zero to Three thousand.
Super Roundtrip departure: 10.30 am from Piano Provenzana (1800m above sea level, Etna Nord – Linguaglossa).
For all races it is mandatory to reach the meeting point at least one hour before departure.
ATHLETE TRANSFERS
Section n.1 – 6.00 am – transfer from Linguaglossa, Piedimonte Etneo towards Marina di Cottone. It is necessary to book and pay the service fee of €8.00 per person at the time of registration;
Section n.2 – from an altitude of 3,000m (Finish) a transfer service to Piano Provenzana is provided for all athletes. Athletes will be given, in order of arrival, a progressive number to access the car. The meeting point is the area of the Observatory. Failure to respect the progressive order of departure, for reasons attributable to the athlete, will cause the departure to be postponed to the reservation queue.
Section n.3 – at the end of the awards ceremony there will be a transfer starting when the bus is filled up, from Piano Provenzana to Linguaglossa – Marina di Cottone (free – upon reservation only);
The timetables cannot be modified and no other transfers are provided other than the indicated ones.
6. THE PATH
The SuperMaratona dell’Etna from Zero to 3000 has its starting point at an altitude of 0.00m above sea level, at Marina di Cottone Beach (Municipality of Fiumefreddo di Sicilia) with the arrival at the Volcanological Observatory (Municipality of Castiglione di Sicilia -CT).
Athletes will transit on municipal, provincial and national roads of the Municipalities of Fiumefreddo di Sicilia, Piedimonte Etneo, Linguaglossa and Castiglione di Sicilia. The road surface is asphalted for the first 33.5 km. For the Etna SuperMaratona and for the Super RoundTrip, transit on dirt road is expected for about 10 km of the route. Possible snow cover along the last kilometer close to Piano delle Concazze, where the finish is located.
Attention. Once the Super RoundTrip competitors have reached the Observatory, they will descend towards the finish along the path traced inside the gully that takes them back to Piano Provenzana.
Position to be respected during the Race: athletes must run on the road, strictly respecting the provisions of the Highway Code.
Reporting: The route will be marked with tables placed at each crossroads, with colored stripes and anything suitable for visibility of the direction to be taken.
Refreshments: the organization will arrange 14 refreshment points, equipped with water, saline supplements, solid foods.
Withdrawal: Athletes who abandon the race are required to communicate it to the nearest checkpoint (Refreshment), which they reach after abandonment.
7. TIME LIMITS
The following time limits are established for the SuperMaratona dell’Etna from Zero to Three thousand:
- At Piano Provenzana – km 33.5, the impassable time limit is set at 5 hours after departure time.
- For the completion of the race the maximum time established is 7h45min.
Attention. The organization provides an athlete collection service which leaves from Linguaglossa (towards Piano Provenzana) at 12:15 (athletes still on the route would be out of time limit) and one which leaves from the Observatory (towards Piano Provenzana) at 3.10 pm (athletes on the course would no longer find the Finish line equipped to record times and welcome those arriving out of time).
8. RANKINGS AND AWARDS
An overall ranking and a ranking for FIDAL categories will be drawn up:
The award ceremonies will be held at 16:30 on Saturday 10/06/2023 in Piano Provenzana, Linguaglossa.
For the SuperMaratona dell’Etna from Zero to Three thousand the following will be awarded:
- the first three men and the first three women who will cross the finish line;
- the first three athletes for each Fidal category
- the first three clubs with at least 5 classified athletes (with the same number of classified athletes, whoever has the most female athletes in the classification wins)
For the Super-Roundtrip the following will be awarded:
- the first three men and the first three women who will cross the finish line;
There are no cash prizes. Prizes are not cumulative and will only be awarded during the awards ceremony. Please do not request delivery on different days or by shipping.
Certificate of participation and medal: All competitors who regularly cross the finish line will receive a participation medal specially minted for the event. Furthermore, this year a participation medal will be given to all those who, having exceeded the time limit (5 hours after the starting time), finish the race in Piano Provenzana.
9. Mandatory / admitted material
It is mandatory for each participant to have a personal water bottle and/or glass. No glasses will be provided at the refreshment points.
The organization invites all participants to take into account that the races take place in a situation of continuous variation in altitude, so the temperatures between the start and the finish line can undergo considerable changes. We therefore recommend that you bring with you or put in the bags thermal, rainproof clothing and footwear suitable for the various situations.
Furthermore, the use of gaiters is recommended for the participants of the Super RoundTrip.
The use of supports, such as walking sticks, is permitted but they cannot be inserted in the bags to be transported to Piano Provenzana or to the Observatory.
10. Disqualifications
The organization decides on disqualification. Anyone who exhibits unsportsmanlike behavior will be disqualified without exception and the bib number will be immediately withdrawn.
Anyone who accepts support outside the refreshment points, from personnel other than that of the organization, is disqualified.
11. Cancellation Due to Force Majeure
The race will be held in any types of weather conditions that allow it to be held in complete safety.
Cancellation due to force majeure and/or impossibility to provide the service:
– More than 30 days before the competition day, we offer 2 options:
1. Refund of 80% of the fee;
2. Transfer of the fee to the following year’s edition, transferable once also to third parties, or non-transferable to third parties with a two-year validity.
– 30 days or less before the race:
90% non-transferable discount on the following year’s edition and 30% non-transferable discount on the 2025 year’s edition.
Conditions of use for discounts, transfers and refunds:
- The recognized discount is equal to the percentage indicated with respect to the fee actually paid by the competitor.
- The discount cannot be combined with other discounts or promotions.
The chosen options must be confirmed by email to iscrizioni.etnatrailasd@gmail.com no later than 60 days after the date of cancellation of the event.
In case of transfer of registration to the following year, this must be confirmed again after the opening of registrations (within 90 days before the event).
Information:
Useful news and updates will be published on the website www.etnatrail.it, on the institutional web channels and on the Etna Super Marathon webpages https://www.facebook.com.
DISCLAIMER
The organization, while actively doing its utmost for the success of the event, declines all responsibility for damage to people or things before, during and after the race. For anything not covered in this regulation, federal regulations apply. The organization reserves the right to vary each clause of this regulation at any time for reasons of force majeure.
IMAGE RIGHT
By registering for one of the competitions scheduled for 10 June 2023, the Athlete expressly authorizes the Organizing Committee together with the Sponsors and Media partners to acquire the right to use the still or moving images on which they may appear on all media, including promotional and/or advertising materials, throughout the world and for the maximum time required by law, by the regulations or conventions in force.
PRIVACY PROTECTION
By registering, participants agree that their names may be passed on for service purposes to sponsors, service providers (photo shoots, timing) or third parties. Those who prefer that the names are not sent can communicate it in writing to the secretariat. Participants agree to the use of photographic material of the race to illustrate rankings, internet pages and for other PR reasons of the organizer and third parties. By registering, participants agree to the publication of their names, addresses and year of birth on official rankings and starting lists, both printed and electronic, through the organizer or third parties. This consent is a prerequisite for participation.
Competitors are obliged to wear the bib number, in sight, without hiding or changing the size of the sponsor images for the entire duration of the race.
JURY
The jury is made up of a representative of the organization committee, an official ACSI competition judge and a timing representative.
WE RESPECT NATURE
The route of the races takes place for the most part within the Etna Park for which the attention of the participants is drawn to respect the environment in which they will run. To preserve the environment and to better enjoy the immense beauty that Etna offers, the association has decided to join the “Plastic Free” project. It is very important that the environmental and nature conservation rules in the park are respected. The use of a personal glass/water bottle is mandatory, it can be filled at each refreshment point as there will be no bottles or other disposable plastic containers.
Participants will be provided with all the necessary measures to be able to dispose of waste at each refreshment point.
It is absolutely forbidden:
- to throw waste outside the refreshment areas
- to exit the race path
Failure to comply with these prohibitions will trigger immediate disqualification.
At the time of registration, the regulations and conditions in force are understood to be known and accepted
ATTENTION
To participate in the competition, in the event of a pandemic or epidemic, it is necessary to comply with the requirements of the Decree of the President of the Council of Ministers, with the Regional Ordinance, with the protocols issued by the Federations or Sports Promotion Bodies in force. Therefore, this regulation could undergo variations.
HALL OF FAME
2004 – 2022
I edition 05/06/2004 Plesnikar Franco – Caneva Gino 4h12’17”
II edition 25/06/2005 Plesnikar Franco- Chlikhj Rachid 4h05’40”
III edition 03/06/2006 Fattore Mario 3h59’04”
IV edition 09/06/2007 Calcaterra Giorgio 3h48’02”
V edition 14/06/2008 Calcaterra Giorgio 3h43’44” (n.r.)
VI edition 16/06/2012 Trincheri Lorenzo 3h50’37”
VII edition 15/06/2013 Trincheri Lorenzo 3h50’37”
VIII edition 14/06/2014 Trincheri Lorenzo 3h34’37″(*)
IX edition 13/06/2015 Buccafusca Massimo 4h02’56”
X edition 11/06/2016 Catania Vito Massimo 3h58’31”
XI edition 10/06/2017 Bortolas Manuel 3h52’35″(*)
XII edition 09/06/2018 Kiredjian Joris 4h05’21’’
XIII edition 08/06/2019 Mangano Francesco 4h18’57’’
XIV edition 12/06/2021 Pace Gabriele 3h40’05’’
XV edition 11/06/2022 Lometti Matteo 3h51’20’’
(*) – ARRIVAL AT 2820 M
CONTATTI
Gare (info tecniche)
- Nino + 39 335 6137546
Iscrizioni, ospitalità e logistica
- Rosita +39 349 1334321

MAIN SPONSORS






