fbpx

Sabato 28 settembre per Etna Trail è stato un giorno ricco di gratificazioni ed emozioni. Un intero pomeriggio dedicato ai volontari, agli sponsor, alle aziende amiche, ai collaboratori, insomma a tutti gli stakeholders di Etna Trail. Un centinaio i partecipanti, anche se le attese erano superiori. Ma, come ci è stato fato osservare, sabato i giovani organizzano diversamente le loro serate.

Il menù della serata prevedeva polenta al sugo, panini con la salsiccia, cannoli vini di qualità del nostro territorio (e qui un grazie va al Presidente dell’enoteca dell’Etna) e birra.

Ma il clou della serata sono state immagini e video delle gare 2019, occasione per lanciare gli eventi 2020.

Queste le date delle gare regine per il prossimo anno: 13 giugno 2020 Super Maratona dell’Etna e dal 24 al 26 luglio 2020 l’Etna Trail.

Premesso che è altamente raccomandato leggere con attenzione i rispettivi regolamenti, di seguito la sintesi delle principali novità rispetto agli eventi 2019:

Super Maratona dell’Etna

A grande richiesta torna la gara a staffette.
Orario di partenza ore 7.30.
Cancelli orari: il primo, posto a Piano Provenzana (33, 5 Km) ritorna a 5 ore dalla partenza e l’altro, all’arrivo all’Osservatorio Vulcanologico (piano delle Concazze), a 7h e 45 min dalla partenza (ore 15: 15).
Attenzione perché l’Organizzazione ha stabilito la partenza di un automezzo da Linguaglossa verso Piano Provenzana alle ore 12:15 per la raccolta di tutti gli atleti che ancora si trovano lungo il percorso e un automezzo dall’arrivo, posto all’Osservatorio Vulcanologico con partenza alle ore 15:10, per la raccolta di tutti gli atleti ancora in gara che saranno accompagnati sino a Piano Provenzana.
Scaglioni di costo d’iscrizione in funzione delle variabili data di iscrizione/numero di pettorali disponibili (vedi regolamento).
Si conferma la ridiscesa, di tutti gli atleti, dall’arrivo posto all’Osservatorio Vulcanologico, attraverso un percorso tracciato lungo i canaloni e una riserva di 150 posti auto prenotabili al costo di € 26,00 cadauno per gli atleti che intendono usufruire del servizio e ripercorrere in auto la discesa a Piano Provenzana.
Gara Plastic free con obbligo di uso di bicchiere personale o borraccia (ai ristori non si troveranno bicchieri).

Etna Trail

Cambiano i percorsi di tutte le gare:

La 94km diventa 101km per l’attribuzione di 5 punti Itra: partenza da Linguaglossa e arrivo a Piano Provenzana – Etna Nord .
La 52km diventa 57km: partenza e arrivo a Piano Provenzana – Etna Nord. La gara per la prima volta raggiungerà quota 3000mslm.
La 24km toccherà la sua quota più alta a Piano delle Concazze, 2800mslm.
La 12km percorso nuovo e suggestivo.

Apertura delle iscrizioni per tutte le gare a partire dal prossimo 15 ottobre.

Etna Trail vi da appuntamento all’anno prossimo e vi aspetta numerosi.