fbpx

Da anni impegnata nella promozione del territorio  mediante l’organizzazione di eventi sportivi – Etna Trail ASD  aderisce alla Campagna “Plastic free” lanciata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e sull’Etna promossa dal Parco dell’Etna.

Nella realizzazione del Progetto Super Maratona dell’Etna  Plastic Free possiamo contare sulla preziosa collaborazione di EtnAmbiente.

L’iniziativa ha il forte significato di contribuire direttamente al movimento internazionale impegnato nella riduzione dei consumi di plastica e di sensibilizzazione dei nostri stakeholder, gli atleti in primis.

Non sfugge a nessuno la quantità di plastica che si consuma nel corso di una Maratona, dai bicchieri, alle bottigliette ai piatti del pasta party. E anche se abbiamo sempre avuto cura di raccogliere con i nostri mezzi i  rifiuti di plastica abbandonati, il problema del successivo smaltimento è un nodo rimasto irrisolto.

Da qui la svolta Plastic Free.

Il nostro sarà uno sforzo di non poco conto (anche di natura economica) il cui unico fine è la preservazione di questo nostro immenso Patrimonio dell’Umanità  anche , e soprattutto, mentre atleti provenienti da tutto il mondo godono di questa corsa dal profilo naturalistico spettacolare, unica nel suo genere perché porta gli atleti da zero a tremila metri slm attraversando paesaggi in continuo cambiamento:  uliveti, vigneti, boschi, deserti lavici.

Nel progetto non siamo soli, possiamo contare sulla valida collaborazione di Etna Ambiente (a sua volta collaborata da una galassia di associazioni e volontari), del Parco dell’Etna e delle amministrazioni comunali.

Ma ciò di cui più di ogni altra cosa abbiamo bisogno è la collaborazione dei nostri atleti.

A loro chiediamo di attrezzarsi di borracce a collo largo e/o di bicchiere personale ( dotazione indispensabile di cui disporre alla partenza) e raccomandiamo di non vanificare i nostri sforzi lasciando per strada contenitori di gel e similari.

Il resto lo facciamo noi.

Etna Trail sta investendo in materiali bio compostabili, ogni punto di ristoro (14 in tutto) avrà la dotazione di  quantità d’acqua sufficiente a soddisfare i bisogni dei corridori.

Il pasta party sarà una occasione ulteriore per sperimentare gli effetti benefici di questo cambiamento epocale nei nostri comportamenti a tutela dell’ambiente.

Etna Trail ringrazia tutti gli enti pubblici, associazioni, volontari e atleti che si uniranno a noi nello sforzo di dare il via alla svolta per un ambiente Plastic Free.

Aziende ed enti che aderiscono a EtnAmbiente